Nell’ambito del progetto IMAGO – Index Medi Aevii Geographiae Operum (https://imagoarchive.it), relativo alla rappresentazione della conoscenza contenuta nei manoscritti geografici del Medioevo e dell’Umanesimo latino, viene offerto un tirocinio dal titolo: “Recupero di conoscenza relativa ai manoscritti geografici da knowledge base esistenti”.
Il progetto IMAGO vede la collaborazione di ISTI-CNR, del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa e del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.
Oggetto del tirocinio:
- Analisi delle knowledge base esistenti che contengono conoscenza relativa ai manoscritti (Mirabile, ALIM) e conoscenza geografica (Wikidata, GeoNames).
 - Recupero di conoscenza dalle knowledge base analizzate e allineamento della conoscenza estratta con il modello ontologico di riferimento.
 - Modellazione delle relazioni che intercorrono fra i toponimi presenti nei manoscritti e le entità geografiche corrispondenti.
 - Caricamento della conoscenza estratta nel database del progetto.
 
Requisiti:
- Conoscenza dei linguaggi del Web, e in particolare HTML e JSON.
 - Conoscenza del linguaggio Python, che verrà utilizzato per il recupero della conoscenza.
 - Familiarità con la descrizione di metadati relativi ai manoscritti (utile ma non indispensabile).
 - Familiarità con la rappresentazione di dati geografici (utile ma non indispensabile).
 - Conoscenza dei linguaggi del Web semantico: RDF/S, SPARQL (non indispensabile, ma certamente da acquisire nel corso del tirocinio).
 
Per informazioni e candidature:
- Valentina Bartalesi Lenzi <valentina.bartalesi@isti.cnr.it>
 
