Tutorato di accoglienza per “Lingua latina”
Alla voce Files del canale Tutores nel team 304LL 20/21 LINGUA LATINA all’interno della piattaforma Microsoft Teams sono disponibili giorni e orari del servizio di tutorato d’accoglienza messo a disposizione dal CdS Informatica Umanistica del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica.
Progettisti digitali e tecno-umanisti …
Progettisti digitali e tecno-umanisti : cosa ci servirà nel 2030. tecnoumanisti [segnalato da A. Lenci]
Inizio lezioni di lingua inglese
Il corso di lettorato inglese della dott.ssa Perpetuini del secondo semestre inizierà il 22 febbraio, mentre le lezioni della Prof.ssa Masi per Lingua inglese inizieranno mercoledì 24 febbraio. Maggiori informazioni su Moodle
Inizio lezioni Codifica di testi
Le lezioni del corso di Codifica di testi del prof. Del Grosso avranno inizio il giorno 22 febbraio 2021.
Summer School DHaine: progetto formativo per tirocinio
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica propone un tirocinio formativo – con modalità di svolgimento da remoto – per la costruzione e la gestione del sito web della Summer School DHaine (Discours de haine, discriminations et inégalités) rivolto a studenti iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale.
TriennaleMagistraleOrario Storia dell’Arte
Si comunica l’orario del corso di “Storia dell’Arte”, mutuato sul corso di “Istituzioni di Storia dell’arte in Italia e in Europa” di Scienze dei Beni Culturali, tenuto dal prof. Alberto Ambrosini: Lunedì ore 8:30 e Martedì ore 8:30 su Google Clasroom Meet .
Inizio lettorato di lingua inglese
Le esercitazioni annuali di lingua inglese (lettorato con la Dott.ssa Perpetuini) inizieranno il 28 settembre sulla piattaforma Teams. La frequenza è vivamente consigliata.
Mailing list di Informatica Umanistica
Per ricevere via email notizie sul corso di laurea, seminari e convegni, opportunità di progetti e sbocchi professionali, potete iscriversi alla mailing list di Informatica Umanistica.
Nuove modalità di attivazione tirocinio in presenza e a distanza
I tirocini curricolari si svolgono regolarmente anche nel periodo di emergenza di COVID-19. L’Università di Pisa ha fornito indicazioni sul loro svolgimento, valide fino al 31 luglio 2020.
Tirocinio e tesi in linguistica computazionale
Il CoLing Lab (http://colinglab.humnet.unipi.it/) offre un tirocinio + tesi triennale in linguistica computazionale applicata all’analisi di testi storici. Si richiede buona conoscenza di programmazione e ottima preparazione in linguistica computazionale. Chi fosse interessato è pregato di contattare il Prof. Alessandro Lenci: alessandro.lenci@unipi.it