Seminario aziendale Intarget: 24 marzo 2023

Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 16:00 in Aula E al Polo Fibonacci, si terrà un seminario aziendale con l’azienda Intarget, digital agency con oltre vent’anni di
esperienza nell’ambito.

In questo seminario sarà trattato il tema dell’analisi dei dati per Digital Marketing con la descrizione alcuni progetti dell’azienda. Saranno presenti professionisti dell’azienda che ricoprono i ruoli di Data Engineer e Data Analyst.

La presenza al seminario sarà riconosciuta nell’ambito del corso di
Orientamento Professionale e Competenze Trasversali in Ambito ICT.

Locandina seminario Intarget 24 marzo 2023

Firmato l’accordo per il Doppio Diploma con ENC Parigi

Il 24 febbraio 2023 è stato firmato l’accordo per il Doppio Diploma tra la laurea magistrale in Informatica umanistica e il Master Humantiés Numériques dell’École Nationale des Chartes di Parigi. Gli studenti inseriti nel percorso studieranno per un anno a Pisa e un anno a Parigi, ottenendo un titolo congiunto.  Ulteriori informazioni saranno presentate sul sito.

Tutorato alla pari per il corso di laurea magistrale

Da martedì 7 marzo 2023 è attivo il servizio di tutorato alla pari per gli studenti del corso di laurea magistrale in Informatica Umanistica. Per informazioni generali sul corso è possibile rivolgersi alle dottoresse:

  • Martina Riccomini (m.riccomini3@studenti.unipi.it)
  • Fabiana Maria Spagnuolo (f.spagnuolo5@studenti.unipi.it)

Le tutrici sono a disposizione nei seguenti giorni e orari:

  • martedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 a distanza via Microsoft Teams
  • mercoledì dalle 8:30 alle 11:30 in presenza presso l’ex stanza Erasmus (Palazzo Matteucci)
  • venerdì dalle 9 alle 12 a distanza via Microsoft Teams

Opportunità da Contents

Contents.com è una società leader nel settore del marketing automation e nella creazione di contenuti basati su Intelligenza Artificiale. La nostra produzione si basa sul concetto di Human-in-the-Loop: l’Intelligenza Artificiale va sempre di pari passo con l’attività di editor umani, dal proofreading all’ottimizzazione manuale.

Continua a leggere

Ada Desideri, prima laureata in Francia nell’ambito del Doppio Diploma Pisa – Lille in Informatica Umanistica

Nell’ambito del Doppio Diploma in Informatica Umanistica/Master Études italiennes – édition numérique et imprimée de textes littéraires, tra l’Università di Pisa e l’Università di Lille, Ada Desideri è la prima laureata in Francia nella sessione di giugno con il massimo dei voti e la lode. Ada discuterà la sua tesi anche a Pisa nella sessione autunnale, per completare il percorso del Doppio Diploma. Continua a leggere

Tirocinio e tesi in linguistica computazionale

Il CoLing Lab (http://colinglab.humnet.unipi.it/) offre un tirocinio + tesi triennale in linguistica computazionale applicata all’analisi di testi storici. Si richiede buona conoscenza di programmazione e ottima preparazione in linguistica computazionale. Chi fosse interessato è pregato di contattare il Prof. Alessandro Lenci: alessandro.lenci@unipi.it