Archivio: Tirocinio triennale
Offerte di tirocini curriculari per la Laurea triennale
Proposta di tirocinio: implementazione del supporto per la nuova versione di VisColl in EVT 3 – Lab CD
Proposta di tirocinio (+ possibile tesi di laurea)
Oggetto del tirocinio: implementare il supporto per la nuova versione di VisColl in EVT 3
Descrizione dello stage: VisColl è un software (fogli di stile XSLT 2) che data in input la descrizione della struttura fascicolare di un manoscritto crea dei diagrammi SVG per ogni fascicolo, mostrando quali fogli di pergamena sono stati aggiunti, quali sono andati persi, quali sono fogli singoli etc. Il supporto per VisColl rappresenta un’utilissima espansione di EVT per quanto riguarda il facsimile digitale, ed è infatti stato implementato in EVT 2. Lo sviluppo di VisColl è proseguito dal momento in cui c’è stata la prima implementazione in EVT 2, bisognerebbe per prima cosa fare il punto della situazione per quanto riguarda: i fogli di stile XSLT 2 di VisColl (nuova versione imminente) lo schema di codifica eventuali variazioni al datamodel la possibilità di usare SaxonJS invece che Oxygen per eseguire i fogli di stile XSLT 2.
Sito web: https://viscoll.org/
Repository su GitHub: https://github.com/KislakCenter/VisColl
Competenze richieste e svolgimento del tirocinio: è richiesta una minima competenza per quanto riguarda la terminologia della codicologia (o la disponibilità a integrare rapidamente queste conoscenze) e buone competenze in JavaScript con la disponibilità a imparare il framework di programmazione Angular (https://angular.io/docs); ottimo se si dispone già di competenze in Angular. Il tirocinio può riguardare una progettazione preliminare basata sulla nuova versione di VisColl con inizio della fase implementativa, da portare poi a termine come obiettivo di tesi.
Per candidature professoressa Enrica Salvatori.
Proposta di tirocinio “Teatro e nuovi formati digitali”
L’Associazione Teatro Del Carretto a partire da Aprile 2021 (compatibilmente con la riapertura dei teatri
prevista dal 27/3/2021) fino alla fine dell’anno ha deciso di istituire un laboratorio interdisciplinare atto
a esplorare le possibili contaminazioni della rappresentazione/narrazione teatrale con i nuovi media e
le tecnologie digitali.
Per questo 2021 il laboratorio ha già pensato di lanciare due progetti.
Il primo ricercherà possibili formati per un libretto di sala digitale, da poter associare a spettacoli del
repertorio della Compagnia. In particolare lo si vorrebbe sviluppare per lo spettacolo “Caligola.
Underdog/upset” che ha debuttato nel 2020 (http://www.teatrodelcarretto.it/it/spettacoli/caligolaunderdog-
upset)
Il secondo progetto vorrebbe affiancare la “tradizionale” messa in scena (in questo caso si tratterà del
racconto “Fuga dall’aracnotesta” di George Saunders) ideando e sperimentando nuove narrazioni
trasmediali, che arricchiranno e amplificheranno la percezione del racconto nello spettatore,
permettendo di raggiungere anche nuove fasce di pubblico.
I tirocinanti e i candidati al lavoro di tirocinio più tesi, saranno selezionati dopo un colloquio atto a
verificarne le competenze e la sensibilità verso il linguaggio delle arti performative e nello specifico del
teatro. I tirocini si svolgeranno con formula mista “in presenza/ a distanza” o completamente a distanza
se la situazione sanitaria sarà grave.
Essere uno/una spettatore/-trice abituale o occasionale di spettacoli teatrali gioverebbe molto allo
sviluppo dei progetti sopra esposti e permetterebbe di operare in sintonia e con minor sforzo e
apprendere con maggiore efficacia gli stimoli provenienti da questo ambiente.
info@teatrodelcarretto.it