Dipartimento di Filologia Letteratura Linguistica

  • Home
  • Organizzazione
    • Come iscriversi
    • Test di ingresso
    • Aule e laboratori
    • Calendario accademico 2024/25
    • Calendario appelli di laurea
    • Appelli di esame
    • Erasmus
    • Studenti lavoratori e studenti genitori
    • Delibere e verbali
    • Valutazione e qualità
  • Persone
    • Contatti
    • Commissioni
    • Orario di ricevimento
    • Rappresentanti studenti
    • Alumni
  • Laurea Magistrale
    • Presentazione
    • Obiettivi formativi
    • Profili professionali
    • Requisiti per l’accesso
    • Regolamento didattico Magistrale
    • Percorsi formativi
    • Piani didattici Magistrale
    • Insegnamenti 2024/25
    • Calendario accademico 2024/25
    • Orario delle lezioni 2024/25
    • Tirocini curriculari
    • Offerte di tirocinio
    • Appelli di esame
    • Calendario appelli di laurea
    • Procedura lauree
  • Laurea
    • Presentazione
    • Obiettivi formativi
    • Profili professionali
    • Requisiti per l’accesso
    • Regolamento didattico
    • Piani didattici
    • Insegnamenti 2024/25
    • Calendario accademico 2024/25
    • Orario delle lezioni 2024/25
    • Tirocini curriculari
    • Offerte di tirocinio
    • Appelli di esame
    • Calendario appelli di laurea
    • Prova finale
  • Opportunità
Cerca Search
Informatica UmanisticaarchivioBando “Universities for Eu projects”

Bando “Universities for Eu projects”

19 Ottobre 2021

Il Consorzio SEND, di cui l’Università di Pisa fa parte, ha pubblicato la 2a Edizione del Bando “Universities for EU projects” per l’a.a. 2020/2021, con scadenza 18 novembre 2021, rivolto sia al personale docente e non docente, sia agli studenti del I°, II°, III° ciclo regolarmente iscritti agli Atenei aderenti.

  • Home
  • Organizzazione
    • Come iscriversi
    • Test di ingresso
    • Aule e laboratori
    • Calendario accademico 2024/25
    • Calendario appelli di laurea
    • Appelli di esame
    • Erasmus
    • Studenti lavoratori e studenti genitori
    • Delibere e verbali
    • Valutazione e qualità
  • Persone
    • Contatti
    • Commissioni
    • Orario di ricevimento
    • Rappresentanti studenti
    • Alumni
  • Laurea Magistrale
    • Presentazione
    • Obiettivi formativi
    • Profili professionali
    • Requisiti per l’accesso
    • Regolamento didattico Magistrale
      • Insegnamenti a scelta
    • Percorsi formativi
      • Editoria digitale
      • Grafica, interattività, ambienti virtuali
      • Management della conoscenza
      • Tecnologie del linguaggio
      • Tecnologie didattiche
      • Filologia digitale e letteratura francese (doppio titolo con l’Université de Lille)
      • Master Humanités numériques (doppio titolo con l’École nationale des chartes di Parigi)
    • Piani didattici Magistrale
    • Insegnamenti 2024/25
    • Calendario accademico 2024/25
    • Orario delle lezioni 2024/25
    • Tirocini curriculari
    • Offerte di tirocinio
    • Appelli di esame
    • Calendario appelli di laurea
    • Procedura lauree
  • Laurea
    • Presentazione
    • Obiettivi formativi
    • Profili professionali
    • Requisiti per l’accesso
    • Regolamento didattico
      • Insegnamenti a scelta
    • Piani didattici
    • Insegnamenti 2024/25
    • Calendario accademico 2024/25
    • Orario delle lezioni 2024/25
    • Tirocini curriculari
    • Offerte di tirocinio
    • Appelli di esame
    • Calendario appelli di laurea
    • Prova finale
  • Opportunità

Ultime notizie

  • Accoglienza matricole – 16 settembre ore 10:30
  • Da VALUTAMI a CINECA Course Catalogue: dove trovare le informazioni sugli insegnamenti per il 2024-2025
  • Inizio corso di Filosofia della scienza
  • Presentazione dei Doppi Titoli con il Master Humanités numériques dell’École Nationale des Chartes di Parigi e con l’Université de Lille
  • Presentazione della laurea triennale
  • Inizio lezioni Fondamenti teorici e programmazione: mercoledì 20 settembre
  • Open Day di presentazione delle lauree magistrali – 6 settembre 2023
  • Bando FSG: scadenza 3 agosto
  • Career Days per aziende del settore ICT – 20 e 22 giugno 2023
  • Lavorare in archivio e in biblioteca – 25 maggio
  • Lauree magistrali: Open Day di presentazione – 30 maggio 2023
  • Proposta tirocini per poesia italiana contemporanea
  • Evento UnipiOrienta per studenti delle scuole superiori
  • Open Day di Informatica umanistica – 12 aprile 2023
  • Selezioni programmi Doppio diploma: scadenza 13 aprile
  • Seminario aziendale Intarget: 24 marzo 2023
  • Firmato l’accordo per il Doppio Diploma con ENC Parigi
  • Tutorato alla pari
  • Bandi CNR-ILC per laureati in Informatica umanistica
  • Bando per attività di tutorato: scadenza 17 gennaio 2023
  • Sospensione attività il 9 dicembre 2022
  • Sospensione didattica e chiusura Dipartimento Filologia, letteratura e linguistica – 31 ottobre 2022
  • Nuovo ciclo dei Career Labs
  • Inizio posticipato del Lettorato di inglese
  • Bando per collaborazioni part-time per tutorato d’accoglienza e alla pari
  • Iscrizione contemporanea a due corsi di studio diversi
  • Assemblea studentesca e sospensione didattica – 18 marzo dalle 15 alle 18
  • Aperte le iscrizioni al CYB+ 2022 – Scadenza 11 marzo 2022
  • Incontro accoglienza matricole magistrale – 20 settembre
  • Bando per tutorato di accoglienza 2021-2022 – Scadenza 13 settembre 2021
  • Incontro virtuale con l’azienda Accenture – 15 aprile
  • Nuove Direttrici per Polo Multimediale e LabCD
  • Proposta di tirocinio presso NAVIONICS
  • Nuove modalità di attivazione tirocinio in presenza e a distanza
  • Linguistica applicata – calendario delle lezioni
  • Esiti test del 13 settembre 2018 – Obbligo Corsi OFA
  • Sospensione ricevimento studenti professor Ambriola
  • Sospensione della didattica in occasione delle prossime elezioni politiche
  • Linguistica Applicata
  • Lettorato Inglese B
  • Lingua Inglese e Comunicazione Multimediale
  • Linguistica computazionale II
  • Inizio corso Human Language Technologies
  • Bando N. 12 borse di alta formazione e ricerca-azione nel campo del trasferimento tecnologico (progetto ORMA2)
  • Offerta di lavoro presso SmartLex
  • Potenziamento dello sportello di ascolto di Ateneo
  • Costruire una rivista di Public History: seminario di cultura digitale – 13 novembre 2024
Seminario di Cultura Digitale

Dove siamo

Sede CdS:
Dipartimento di
Filologia Letteratura Linguistica
Piazza Torricelli, 2 (Palazzo Matteucci)
56126 Pisa

Google map

Contatti

Unità didattica:
tel +39 050 2215101/2215154
Email

Assistenza tecnica (Polo4 SIA):
Email
Teams

Servizi e collegamenti

Privacy policy
MOODLE
Portale VALUTAMI

Dip. di Informatica
Dip. Civiltà e Forme del Sapere
Lab. Cultura Digitale

Seguici

twitter Twitter facebook Facebook
you-tube YouTube Feeds Feeds
Mailing list Mailing list