ARTE E MULTIMEDIALITA'

Settore: L-ART/06Codice: 802LLCrediti: 6Semestre: 1
Docenti: Marcheschi Elena

Obiettivi di apprendimento

Conoscenze

Attraverso la presentazione e l'analisi di teorie provenienti da discipline di studio diverse (ambito tecnologico mass-mediale, teorie dell'arte contemporanea, teorie dell'immagine elettronica, film studies...), applicate alla presentazione di opere variegate (dal video monocanale al videomapping, dal cinema esposto alla game art, dalla sound art al teatro tecnologico...), lo studente potrà acquisire gli strumenti per orientarsi e per comprendere pienamente l'ambito diversificato delle arti multimediali.

Modalità di verifica delle conoscenze

La proposta di studio di casi e il coinvolgimento degli allievi sarà orientato alla creazione di discussioni aperte che possano motivare e fare sentire gli studenti padroni dei processi di apprendimento.

Capacità

Lo studente sarà guidato ad acquisire gli strumenti più idonei per comprendere e sapere collocare nel contesto storico-critico e teorico le arti multimediali.

Modalità di verifica delle capacità

Verrà data agli studenti la possibilità di proporre e presentare casi di studio di proprio interesse, da esaminare in classe secondo le metodologie proposte.

Comportamenti

Lo studente potrà acquisire sensibilità e curiosità rispetto all'ambito aperto delle arti multimediali.

Prerequisiti

La conoscenza della storia dell'arte contemporanea, avere nozioni di base rispetto alle teorie dell'immagine elettronica e del cinema saranno utili basi per affrontare al meglio il corso e gli intrecci delle arti multimediali.

Indicazioni metodologiche

Lezioni frontali con ausilio di slide, video e risorse web.

Possibili incontri a carattere seminariale.

Per confronti con la docente è anche istuito un ricevimento e sarà possibile, ovviamente, comunicare tramite posta elettronica.

Programma

l corso si propone di offrire una panoramica teorica, storiografica e metodologica di concetti quali "multimedialità", "intermedialità", "expanded arts", nella prospettiva dell'intreccio tra arti come la pittura, il teatro, la musica, la fotografia e il loro rapporto col cinema e le arti elettroniche.

Particolare attenzione verrà data all'evoluzione dei linguaggi elettronici, dall'uso "pittorico" del codice al concetto di metamedium come database, dagli spettacoli teatrali multimediali alla sound art, dal cinema espanso al videomapping e alla progettazione multimediale di ambienti museali.

 La presentazione di materiali audiovisivi all'interno del corso agevolerà gli allievi nell'apprendimento e chiarirà l'evoluzioni storica e tecnologica di tali fenomeni.

Bibliografia

I frequentanti prepareranno:

Domenico Quaranta, Media, New Media, Postmedia, Postmediabooks, Milano, 2020

Al quale aggiungeranno 2 testi a scelta tra:

Francesco Federici, Cinema esposto. Arte contemporanea, museo, immagini in movimento, Forum, Udine, 2017

Elena Marcheschi (a cura di), Videogame Cult. Formazione, arte, musica, ETS, Pisa, 2019

Elena Marcheschi, Videoestetiche dell'emergenza. L'immagine della crisi nella sperimentazione audiovisiva, Kaplan, Torino 2015.

Nicolas Bourriaud, Il radicante. Per una estetica della globalizzazione, Postmedia, Milano, 2014.

Vittorio Fiore, Luca Ruzza (a cura di), Luce artificiale e paesaggio urbano. Raccontare il territorio con nuove tecnologie, 10 anni dopo, LetteraVentidue, Siracusa 2022

Non frequentanti

I non frequentanti porteranno i 2 testi:

Domenico Quaranta, Media, New Media, Postmedia, Postmediabooks, Milano, 2020

Richard Wagner, L’opera d’arte del futuro. Alle origini della multimedialità (con saggi di P. Bolpagni, A. Balzola, A.M. Monteverdi), goWare, Firenze, 2017.

E aggiungeranno 2 testi a scelta tra:

Francesco Federici, Cinema esposto. Arte contemporanea, museo, immagini in movimento, Forum, Udine, 2017.

Elena Marcheschi (a cura di), Videogame Cult. Formazione, arte, musica, ETS, Pisa, 2019

Elena Marcheschi, Videoestetiche dell'emergenza. L'immagine della crisi nella sperimentazione audiovisiva, Kaplan, Torino 2015.

Nicolas Bourriaud, Il radicante. Per una estetica della globalizzazione, Postmedia, Milano, 2014.

Vittorio Fiore, Luca Ruzza (a cura di), Luce artificiale e paesaggio urbano. Raccontare il territorio con nuove tecnologie, 10 anni dopo, LetteraVentidue, Siracusa 2022.

 

 

Modalità di esame

Orale di verifica sulla preparazione dello studente, sia a livello teorico che sulla capacità di analisi ed elaborazione di quanto appreso a lezione (per i frequentanti), sui testi e dal visionamento dei materiali audiovisivi.

Altri riferimenti web

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3aieCeXfqh7kNfDx20-bdJRNyulx5ZmULItFYclkjPRXY1%40thread.tacv2/conversations?groupId=984517ff-79ad-4e02-8eeb-9a4cede70b33&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1

 

Fonte: ESSETRE e Portale esami