Grafica, interattività, ambienti virtuali

arketipoalkedovisionarycross

Obiettivi formativi specifici

Il percorso mira a formare figure professionali per l´industria culturale, della formazione e dell´intrattenimento e in particolare per quei settori che si basano sull´espressione creativa con l´uso di tecnologie informatiche, come ad esempio: ambienti virtuali e di realtà aumentata, grafica, animazione, produzione multimediale, audio digitale, computer game, computer art, performance interattive, esposizioni interattive.

Sono previsti insegnamenti atti a fornire competenze che riguardano la comunicazione visuale, anche di tipo scientifico, l’espressione creativa con l’uso di tecnologie informatiche e la progettazione di soluzioni di interazione sia in ambienti reali che virtuali.

Questo percorso è realizzato con la preziosa collaborazione dei seguenti centri di ricerca:

  • Scuola Superiore Sant’Anna: laboratorio PERCRO
  • Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione (ISTI-CNR): laboratori di Visual Computing lab e Human Interfaces in Information Systems Laboratory
  • Istituto di Informatica e Telematica(IIT-CNR)

Gli esami indicati nel percorso sono da intendersi come suggerimenti per formare la figura professionale indicata. Ai fini del conseguimento della Laurea Magistrale fa fede il Regolamento vigente e i vincoli in esso espressi.

Piani didattici