FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Settore: M-FIL/02 | Codice: 448MM | Crediti: 6 | Semestre: 1 |
Docenti: Barrotta Pierluigi |
Obiettivi di apprendimento
ConoscenzeComprendere le caratteistiche principali della ricerca scientifica
Modalità di verifica delle conoscenzeTramite discussioni durante e dopo le lezioni (orario di ricevimento)
CapacitàAumentare le capacità di ragionamento e di critica
Modalità di verifica delle capacitàSempre durante e dopo le lezioni (orari di ricevimento)
ComportamentiVerrà incoraggiato lo spirito di collaborazione tra gli studenti
Modalità di verifica dei comportamentiTramite discussioni durante le lezioni
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti, a parte una conoscenza molto generale della filosofia della scienza, facilmente acquisibile con la lettura di un manuale
Indicazioni metodologiche
Lezioni frontal
Programma
Titolo del corso: J. S. Mill e la metodologia delle scienze sociali.
Si affronterà il problema della metodologia delle scienza sociali e umane tramite la filosofia di J. S. Mill
Bibliografia
Testo: J. S. Mill, Sistema di Logica raziocinativa e induttiva. Va bene sia la vecchia edizione della casa editrice Ubaldini sia quella della UTET.
Le seguenti parti:
libro III, Induzione, i capp. I-XI,
libro VI, La logica delle scienze morali, i capp. I-X.
Non frequentanti
Non si richiede la lettura di testi ulteriori. Si raccomanda una lettura attenta dei testi di esame.
Modalità di esame
esame orale
Fonte: ESSETRE e Portale esami