SVILUPPO DEI SERVIZI WEB
Settore: INF/01 | Codice: 721AA | Crediti: 6 | Semestre: 2 |
Docenti: Ciuffoletti Augusto |
Obiettivi di apprendimento
ConoscenzeI framework e altre tecnologie di supporto nella progettazione dei servizi web.
Modalità di verifica delle conoscenzeDiscussione di un elaborato (progetto)
CapacitàTraduzione dei requisiti funzionali di un servizio web in una implementazione strutturata secondo i principi del web framework, messa in opera del servizio, gestione del ciclo di vita.
Modalità di verifica delle capacitàProduzione di un elaborato originale (progetto)
ComportamentiSfruttare strumenti concettuali avanzati nella definizione della struttura del codice, considerare l'intero ciclo di vita di un web service.
Modalità di verifica dei comportamentiDiscussione dell'elaborato proposto
Prerequisiti
Sono date per acquisite la conoscenza di base del linguaggio HTML e del protocollo HTTP, come pure dei concetti base dei linguaggi di programmazione: variabili, funzioni, strutture di controllo.
Indicazioni metodologiche
Durante tutto il corso verranno affiancate lezioni frontali e attività di laboratorio.
Programma
- il paradigma model-view-controller;
- definizione di web framework;
- organizzazione del codice e componenti del servizio;
- applicazione delle tecniche di inversione del controllo e dependency injection nei web framework;
- deploy del servizio su PaaS
- gestione del ciclo di vita di una applicazione e continuous integration;
- accesso a servizi di database
Bibliografia
- i lucidi delle lezioni frontali
- laboratorio virtuale su macchina virtuale VirtualBox
- corso JavaScript della W3Scool (https://www.w3schools.com/js)
- documentazione Angular (https://angular.io/docs)
Non frequentanti
Nessuna indicazione particolare
Modalità di esame
Raggiunti la metà del corso, verrà richiesto allo studente di realizzare progressivamente un servizio definito in classe. La realizzazione verrà discussa individualmente al termine del corso.
Fonte: ESSETRE e Portale esami