Appelli

Sessione straordinaria

CorsoDocenteGiornoAulaTipo di provaNote
Tecnologie assistive per la didattica Susanna Pelagatti 16/12/2023 07:00consegna onlineLa data e l'ora sono intese per la consegna via email del progetto concordato preventivamente con i docenti. Dopo la correzione verrà fissato l'orale. Per i non frequentanti è previsto un colloquio preliminare ed informale per verificare la conoscenza del programma svolto prima di assegnare il progetto.
Tecnologie assistive per la didattica Susanna Pelagatti 16/12/2023 07:00consegna onlineLa data e l'ora sono intese per la consegna via email del progetto concordato preventivamente con i docenti. Dopo la correzione verrà fissato l'orale. Per i non frequentanti è previsto un colloquio preliminare ed informale per verificare la conoscenza del programma svolto prima di assegnare il progetto.
Editing e scrittura editoriale Nicoletta Salvatori 18/12/2023 08:30microsoft teamsoraleL'esame consisterà nella discussione di un progetto di tipo editoriale concordato con il docente e presentato con modalità anch'essa da concordare (relazione scritta, elaborazione digitale, ecc...).
Teoria della letteratura Stefano Brugnolo 18/12/2023 13:00
Psicolinguistica computazionale Claudia Marzi 18/12/2023 14:00Canale Teamsscritto - da remoto
Programmazione e analisi di dati Susanna Pelagatti 18/12/2023 14:00scrittoPer chi deve sostenere il modulo B - Prof. Malizia, questa è la data e l'ora dello scritto. Per chi deve sostenere il modulo A - Prof. Guidi e Pelagatti questa è la data e l'ora ultima per la consegna del progetto. La data degli orali verrà comunicata a correzione avvenuta. Per favore specificate il modulo/i da sostenere nelle NOTE.
Filologia germanica Laura Gherardini 19/12/2023 08:00Ricci-1oralePresso l'Aula indicata come sede d'esame si terrà l'appello, la prova orale si svolgerà presso lo studio 46 del Prof. Battaglia, Palazzo Venera, III piano. Le studentesse e gli studenti di Linguistica e Traduzione che intendono sostenere l'esame di anni precedenti al 2023/2024 faranno riferimento ai relativi corsi del Prof. Battaglia. Si invitano studentesse e studenti a indicare, al momento dell'iscrizione, se intendono sostenere la prova con il programma da Frequentanti o da Non Frequentanti.
Filologia germanica Laura Gherardini 19/12/2023 08:00Ricci-1oralePresso l'Aula indicata come sede d'esame si terrà l'appello, la prova orale si svolgerà presso lo studio 46 del Prof. Battaglia, Palazzo Venera, III piano. Le studentesse e gli studenti di Linguistica e Traduzione che intendono sostenere l'esame di anni precedenti al 2023/2024 faranno riferimento ai relativi corsi del Prof. Battaglia. Si invitano studentesse e studenti a indicare, al momento dell'iscrizione, se intendono sostenere la prova con il programma da Frequentanti o da Non Frequentanti.
Seminario di cultura digitale Enrica Salvatori 19/12/2023 08:30LabCD - Palazzo Ricci Lab2oraleConsegna della relazione almeno una settimana prima dell'appello
Storia pubblica digitale Enrica Salvatori 19/12/2023 10:00LabCD - Palazzo Ricci Lab2oraleConsegna progetto almeno una settimana prima
Storia pubblica digitale Enrica Salvatori 19/12/2023 10:00LabCD - Palazzo Ricci Lab2orale
Filologia romanza Speranza Cerullo 19/12/2023 14:00BOI B3orale
Piattaforme per Il lavoro collaborativo Vincenzo Ambriola 19/12/2023 14:00Ufficio del docenteorale
Teoria e tecniche di catalogazione e classificazione Cristina Moro 20/12/2023 07:30Studio docente - I piano - Palazzo CaritàoraleIn caso di rinuncia a sostenere l'esame, qualora non sia più possibile annullare l'iscrizione sul portale, si prega di avvisare la docente.
Bibliografia Cristina Moro 20/12/2023 09:30Studio docente - I piano - Palazzo CaritàoraleAttenzione: l'appello straordinario di dicembre è valido SOLO per le studentesse e gli studenti che frequentano corsi del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica. In caso di rinuncia a sostenere l'esame, qualora non sia più possibile annullare l'iscrizione sul portale, si prega di avvisare la docente.
Bibliografia Cristina Moro 20/12/2023 09:30Studio docente - I piano - Palazzo CaritàoraleAttenzione: l'appello straordinario di dicembre è valido SOLO per le studentesse e gli studenti che frequentano corsi del Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica. In caso di rinuncia a sostenere l'esame, qualora non sia più possibile annullare l'iscrizione sul portale, si prega di avvisare la docente.
Linguistica Italiana II Mirko Luigi Aurelio Tavosanis 20/12/2023 10:00Ufficio del docente - via Santa Maria 36, I pianooraleL'esame include la discussione di un elaborato che deve essere consegnato con almeno una settimana di anticipo rispetto alla data dell'appello.
Progettazione di Interfacce e valutazione dell'usabilitÀ Fabio Paterno' 20/12/2023 13:00CNR-ISTI, Aula I 94orale
Psicolinguistica computazionale Claudia Marzi 20/12/2023 14:00Istituto di Linguistica ComputazionaleoraleArea della Ricerca di Pisa, Ingresso 21, 1. piano, Aula Biblioteca
Editoria digitale Theodorus Henricus Martinus Maria Van Boxel 21/12/2023 11:00LabR1 palazzo RiccioraleConsegna progetto entro 18/12/23
Montaggio video Tobia Pescia 21/12/2023 13:00pratica
Metodi e strumenti per la formazione a distanza Paula De Waal Almeida Santos 22/12/2023 15:00aula virtuale teamsmisto - da remoto
Metodi e strumenti per la formazione a distanza Paula De Waal Almeida Santos 22/12/2023 15:00aula virtuale teamsmisto - da remoto

Fonte Portale Esami di Ateneo